Categories: EconomiaBreaking News

Digitale, Corte Ue: Confermare multa da 4 mld a Google

L’avvocata generale della Corte di Giustizia dell’Ue, propone alla Corte, nella causa Google Android, di respingere l’impugnazione di Google e, pertanto, di confermare la nuova ammenda di 4,124 miliardi di euro fissata dal Tribunale. Il 18 luglio 2018, la Commissione ha inflitto a Google un’ammenda di quasi 4,343 miliardi di euro perché “ha abusato della sua posizione dominante imponendo restrizioni contrattuali anticoncorrenziali ai produttori di dispositivi mobili e agli operatori di reti mobili, in parte sin dal primo gennaio 2011”. Di fatto, “i produttori potevano ottenere una licenza per ‘Play Store’, l’App Store di Google, solo se preinstallavano la sua applicazione di ricerca generale ‘Google Search’ e il suo browser ‘Chrome’ (‘pacchetto’)”. E, inoltre, “al fine di ottenere una licenza per Play Store e per Google Search, essi dovevano impegnarsi a non vendere dispositivi equipaggiati con versioni del sistema operativo Android non approvate da Google (‘antiframmentazione’). In terzo, luogo, “Google vincolava la partecipazione dei produttori e degli operatori di rete agli introiti pubblicitari alla condizione che non preinstallassero un altro servizio di ricerca generale su un portafoglio determinato di dispositivi (‘ripartizione dei ricavi’). Secondo la Commissione, con tutte queste restrizioni, Google perseguiva l’obiettivo di proteggere e di rafforzare la sua posizione dominante in materia di servizi di ricerca generale e, pertanto, i suoi introiti derivanti da annunci pubblicitari collegati a tali ricerche, e ciò in un momento in cui l’importanza di Internet mobile stava aumentando in modo significativo. (segue)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago