Nell’Unione europea esiste “la sfida del regolamento digitale che è complessa perché affaccia una serie di elementi di tensione nelle relazioni, non solo all’interno dell’Ue tra le varie forze politiche e tra le sensibilità dei diversi paesi. Ma è uno dei temi più rilevanti per quel che riguarda una delle partite più ruvide anche dal punto di vista geopolitica, cioè la relazione tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti su molte delle sfide che riguardano le grandi compagnie americane che esercitano funzioni di potere rilevanti e crescenti in Europa attraverso la decisa prevalenza dei servizi digitali gestiti da compagnie statunitensi”. Lo ha detto il vicepresidente del Ppe, Massimiliano Salini, in un punto stampa al Meeting di Rimini.
“Noi – ha aggiunto – siamo molto molto in difficoltà e in imbarazzo per la scadente al qualità degli investimenti in materia”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…