Sul fotovoltaico “ci siamo resi conti che il rimpallo tra burocrazia, conferenza delle Regione, il rinvio produceva speculazione sull’agricoltore e abbiamo fatto il decreto che tiene conto di certezze che lo Stato deve dare. Non si lavora sul pregresso, chi ha fatto richiesta e investimenti può procedere a installazione. Non mettiamo a rischio il Pnrr , tutti quelli che hanno avuto finanziamento con il Pnrr potranno farlo, si tratta di un numero di impianti limitato rispetto all’ aggressione orizzontale che stava minando il paesaggio e la produzione e che può essere sostituita da impiantistica compatibile”. Così il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida intervenendo al Festival dell’economia di Trento.
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…