Dopo il sì alla fiducia in mattina, la Camera dei deputati dà anche il via libera definitivo al decreto Agricoltura, che dopo aver già ricevuto il disco verde del Senato, diventa così legge. Nell’aula di Montecitorio la votazione si è conclusa con 148 voti favorevoli, 71 contrari e un solo astenuto.
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…
Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…
“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…
Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…
"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…