“Nel Dl Alluvione varato ieri con gli interventi urgenti per affrontare le emergenze causate dagli ultimi eventi climatici estremi, il governo ha inserito una norma per semplificare ‘la disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione nazionale’. Assurdo. Mentre l’inferno climatico si è scatenato in Emilia-Romagna con vittime e gravi danni, si sfrutta l’emergenza per promuovere ancora una volta l’espansione del gas, tra le fonti fossili all’origine degli eventi climatici estremi che ci colpiscono ormai sempre più spesso”. Così Greenpeace Italia commenta su Twitter quanto deciso ieri in Consiglio dei ministri dal governo Meloni.
Greenpeace Italia chiede al governo italiano di prendere provvedimenti urgenti per affrontare l’emergenza climatica, puntando su rinnovabili ed efficienza energetica anziché su fonti fossili come il gas. Chiede inoltre di tassare al 100% gli extra profitti delle aziende fossili e usare i proventi per compensare le perdite e i danni che i recenti eventi climatici estremi hanno causato a persone, comunità e imprese.
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…
“Alla fine gli azeri, dopo aver sbattuto la porta e abbandonato le mire sull’ex Ilva,…
La Banca del Canada ha ridotto oggi il tasso overnight di 25 punti base al…
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…