Sulla tassazione degli extraprofitti, contenuta nel dl Energia, è intervenuto Renato Brunetta, ministro della Pa. Le proteste? “Ma quanti sono? Poche aziende che hanno realizzato extraprofitti ingiustificati, contro 60 milioni di italiani che invece approvano. Il governo Draghi va avanti”. Brunetta ha poi aggiunto a Repubblica in merito al Pnrr: “Smettiamola di ignorare la realtà: l’Italia sta facendo meglio degli altri, è nel gruppo di testa in Europa.
Abbiamo trasmesso il Pnrr nei tempi, ottenuto una valutazione lusinghiera dalla Commissione e guadagnato l’anticipo di 25 miliardi ad agosto e la prima rata da 24,1 miliardi un mese fa. Se le elezioni saranno collocate nella tarda primavera del prossimo anno, potremo centrare anche gli obiettivi di dicembre e di giugno 2023, incassando altri 40 miliardi. Chi dice altro bluffa. La prossima scadenza del 30 giugno non ci spaventa: saremo in linea con il cronoprogramma, a partire dalla riforma del lavoro pubblico pressoché completata”.
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…