“Il decreto Energia che ha avuto il via libera, con un voto di fiducia della Camera dei deputati, è un tassello fondamentale della nuova politica energetica che, finalmente, l’Italia ha deciso di mettere in campo. Mobilita quasi 8 miliardi di cui 5 e mezzo per sostenere le famiglie contro il caro energia cancellando gli oneri di sistema e potenziando il bonus sociale, le restanti risorse per sostenere i settori produttivi maggiormente colpiti dai rincari, evitando crisi e difficoltà. Diamo il via a nuove liberalizzazioni per le rinnovabili, che abbiamo promosso anche coi bandi del Ministero per la Transizione ecologica per le comunità energetiche, e aumentiamo la produzione nazionale di gas. Una volta che avremo completato il mosaico e la strategia, avremo un Paese autosufficiente dal punto di vista energetico e, in ogni caso, libero dalla dipendenza eccessiva da un solo Paese”. Così Vannia Gava, sottosegretario alla Transizione ecologica e capo dipartimento ambiente della Lega in una nota.
"La cultura è un pilastro dell’amicizia tra Italia e Marocco. Lavoriamo per sviluppare la cooperazione…
"Sto parlando ora con il presidente Putin. La conversazione è in corso, è lunga, e…
Agevolato dalla condizione geopolitca internazionale e sospinto dalle scelte di alcuni fondi, il prezzo dell'oro…
Il Presidente americano Donald Trump avrà oggi una conversazione telefonica con il Presidente russo Vladimir…
Continua anche nel pomeriggio la risalita del prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam i…
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…