L’aula del Senato ha dato il via libera al voto di fiducia sul maxiemendamento del governo, interamente sostitutivo del decreto Energia, il provvedimento con i primi aiuti per le famiglie e le imprese per contrastare il rincaro di bollette, carburanti e materie prime. Il testo è passato con 178 voti a favore, 31 contrari e una sola astensione. Ora il passaggio finale alla Camera.
"Piano Mattei si chiama piano Mattei per Africa", non credo "si possa spostare geograficamente la…
Tutto è andato come previsto alle elezioni regionali in Toscana. Si conferma il centrosinistra, con…
"Voglio dire che chi si era affrettato nelle settimane scorse a dichiarare la fine della…
Secondo il rapporto di ottobre dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec), nel 2025 la…
“È stato un incontro molto utile durante il quale abbiamo rappresentato le difficoltà che le…
Photocredit Vatican News Leone XIV non sarà a Belèm per la Cop30 (10-21 novembre),…