“La riforma delle agenzie di stampa è stato un risultato importante visto che i criteri non erano riformati da sette anni. Siamo partiti dal criterio del numero dei giornalisti, perché dove ci sono più giornalisti ci sono più informazioni. Per non lasciare indietro nessuno abbiamo bilanciato il sistema perché quella delle agenzie è l’informazione primaria. Da qui partono tutte le notizie”. Così Alberto Barachini, sottosegretario all’Editoria, intervenendo a Policy & Business Forum, evento promosso da Urania.
Nel corso di Ecomondo, Fabrizia Vigo, Direttrice Relazioni Istituzionali e Affari Legali di Anfia ha…
Il Governo, dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in…
Prima la ripresa dalla pandemia, poi gli shock energetici causati dalla guerra in Ucraina scatenata…
di Federico Sorrentino Il futuro dell’ex Ilva di Taranto è sempre più incerto. Il giorno…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…
“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…