“Dobbiamo ringraziare Roberto Zangrandi per aver creato Edso e averci lavorato, in questi anni, con professionalità e passione. E’ sicuramente una persona che lascia il segno”. Lo dice a GEA Francesco Buresti, responsabile della Business Unit Smart Infrastructures di A2A e membro del board di Edso, commentando l’avvicendamento nel ruolo di segretario generale dell’associazione degli operatori europei dei sistemi di distribuzione. Al posto di Zangrandi arriverà Charles Esser: “Non lo conosco personalmente – spiega -, ma da quello che mi dicono si tratta di una persona capace e che può fare bene”. Edso “è una voce importante presso le istituzioni europee – continua – per portare le istanze di un mondo chiamato a un ruolo importante nella transizione energetica, di cui se n’è parlato poco negli anni scorsi ma ora è molto evidente, anche perché è un pezzo fondamentale di un programma di modifica del modello energetico. Dal nuovo segretario generale non mi aspetto cambi strategici, ma che continui a portare a Bruxelles le istanze di questo mondo, facendo in modo che vengano comprese e accolte”. (Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…