“Per tenere basse le bollette di qui a molto tempo serve un combinato disposto: prima il disaccoppiamento prezzo dell’energia e poi 15 miliardi ogni due mesi da destinare a imprese piccole, piccolissime, medie e grandi, dalla panetteria all’acciaieria”. Così Carlo Calenda, leader di Azione, a Radio 24. “Servono 90 miliardi in dodici mesi? Sì, ed è per questo che da 25 giorni dico di interrompere la campagna elettorale e affrontare questo problema. Se vince la destra noi in 4 mesi stiamo come nel 2011, con il commissariamento dell’Italia”, aggiunge.
Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria comunica che nella giornata odierna è stato riavviato il convertitore…
Nonostante un lieve rialzo (+0,19%) continua a restare sotto quota 62 dollari il prezzo del…
Ancora una giornata di ribasso per il prezzo del gas. Al ttf di Amsterdam i…
L’Associazione Italiana Idrogeno (H2IT) chiede di avviare un tavolo di lavoro interministeriale sull’idrogeno, “pilastro fondamentale…
La riduzione dei costi dell’energia, anche a tre anni dallo shock energetico, rimane per le…
Fattori aggiuntivi di rilievo, spiega l'indagine di Confindustria, includono la struttura, nazionale e internazionale, delle…