“Abbiamo investito molto sul capitale umano, siamo molto soddisfatti. Lo abbiamo raccontato al mercato lo scorso aprile al Capital Market, spiegando i numeri della nostra azienda e il nostro ambizioso piano di assunzioni. Da qui al 2029 continueremo ad assumere, continuando a mettere l’uomo al centro dell’azienda. Il mercato ha apprezzato la nostra politica industriale chiara per i prossimi 5 anni. Oggettivamente oggi ci troviamo in una condizione che è favorevole, abbiamo presentato il nostro piano industriale e dentro c’è un piano di 400 assunzioni: 200 vanno a coprire il turnover, poiché abbiamo i nostri controllori che rappresentano il cuore della nostra azienda su un mercato regolato che hanno un’età pensionabile a 60 anni, quindi vanno in pensione a 60 anni. Siamo contenti di proseguire su questa strada, l’abbiamo raccontato al mercato, che l’ha apprezzato, e penso che l’andamento del titolo sia una diretta conseguenza di questo apprezzamento”. Lo dice Pasqualino Monti, amministratore delegato Enav, a margine dell’Esg Day 2025 in corso a Roma.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…