“Il margine operativo lordo ordinario (Ebitda ordinario) del primo trimestre 2024 ammonta a 6.094 milioni di euro, in aumento di 631 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2023 (+11,6%) per il positivo contributo delle diverse unità di business e geografie. Si segnalano in particolare i positivi risultati derivanti dalla gestione operativa dei business integrati (Enel Green Power, Generazione Termoelettrica e Mercati Finali), pari a 776 milioni di euro, nonché del miglioramento del margine delle attività di Enel Grids se si escludono gli effetti delle variazioni di perimetro rispetto all’analogo periodo del 2023”. Lo comunica Enel, nella nota con cui comunica i risultati del primo trimestre del 2024. “In particolare, il margine operativo lordo ordinario (EBITDA ordinario) dei business integrati nel primo trimestre 2024 è pari a 4.074 milioni di euro, in aumento per effetto prevalentemente della maggiore produzione di energia da generazione rinnovabile (+2,8 TWh), soprattutto per l’incremento della produzione da fonte idroelettrica in Italia, Spagna e Cile, nonché dell’ottimizzazione dei costi di approvvigionamento che ha contribuito anche al miglioramento dei margini dei Mercati Finali principalmente in Italia e Spagna. Tali effetti hanno più che compensato i minori margini della generazione termoelettrica dovuti alle minori quantità prodotte e ai prezzi decrescenti delle commodity energetiche”. (Segue)
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…