Eni e il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Vietnam (Mard) hanno firmato oggi ad Hanoi un memorandum d’intesa per identificare iniziative congiunte negli ambiti degli agri-feedstock e della generazione di crediti di carbonio. Le parti esploreranno opportunità per valorizzare i residui dalle catene del valore agro-industriali per produrre oli vegetali, non in competizione con la filiera alimentare, per utilizzo nelle bioraffinerie di Eni. Tra le iniziative potenziali anche la rigenerazione di terreni degradati, abbandonati o inquinati, come fattore per lo sviluppo rurale.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…