Renantis e Ventient Energy – società controllate da investitori istituzionali di cui Global Infrastructure group di J.P. Morgan Asset Management è advisor – annunciano l’intenzione di unire le forze “per formare uno dei maggiori produttori indipendenti di energia rinnovabile in Europa”. Con una capacità totale installata di 4,2 GW e oltre 200 impianti, “la nuova realtà – si legge in una nota – diventerà uno dei primi cinque produttori indipendenti europei di energia eolica a terra”.
La pipeline di sviluppo di Renantis e Ventient Energy ammonta a 18 GW e include eolico a terra, eolico marino galleggiante, fotovoltaico, sistemi di accumulo energetico e progetti di idrogeno verde. “Combinando la forza di sviluppo di Renantis con la straordinaria capacità operativa di Ventient Energy – prosegue la nota -le due società insieme daranno vita a un’organizzazione leader che detiene, sviluppa e gestisce un portafoglio diversificato di attività nel settore delle energie rinnovabili.
(segue)
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…
2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…
Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…
"Mi risulta che il commissario Sefcovic incontrerà la sua controparte cinese, il ministro del Commercio,…
"Sui fondi destinati all’agricoltura è in corso un dibattito su come rivedere la misura. Fino…
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…