Dopo quasi 14 ore di negoziati, Parlamento e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo politico sulla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili (RED). Il settimo ultimo incontro negoziale ha portato le istituzioni a raggiungere un’intesa per alzare l’obiettivo vincolante di quota di rinnovabili al 42,5% entro il 2030. L’obiettivo attuale era di ottenere almeno il 32% dell’energia da fonti rinnovabili entro il 2030, gli Stati membri proponevano di alzare il target al 40% mentre l’Europarlamento (come la Commissione) voleva portarlo al 45%. Secondo il relatore per l’Europarlamento, Markus Pieper, sono state concordate anche procedure di approvazione più rapide.
Il governo indonesiano ha annunciato l'intenzione di costruire sette nuovi impianti di fertilizzanti nei prossimi…
L'esercito tedesco ha finalizzato un accordo da 2 miliardi di euro per l'acquisto di missili…
Le decisioni sulla possibilità di ritorno in Russia delle aziende straniere che avevano precedentemente lasciato…
Ceri Morgan, da poco nominata Trade Commissioner per l’Europa del Governo britannico parla del deficit…
La presidenza danese del Consiglio dell'Unione europea ha comunicato che il 19esimo pacchetto di sanzioni…
Continua l'aumento del prezzo del gas, complice l'arrivo della stagione fredda. Questa mattina al Ttf…