In previsione di un ulteriore abbassamento delle temperature, previsto per il prossimo periodo, Acea Ato 2 rinnova l’invito “ai clienti a proteggere dal gelo i contatori idrici, mediante coperture provvisorie, soprattutto nelle zone montane del territorio. La protezione del contatore, infatti, è importante per evitare perdite o mancanze d’acqua nella stagione invernale e il Regolamento d’utenza prevede che la cura e la manutenzione del contatore siano a carico del cliente. Per questo scopo si consiglia di utilizzare materiali isolanti, i più adatti sono il polistirolo e il neoprene o il poliuretano in stato solido, che isolano efficacemente gli apparecchi dall’ambiente esterno”.
“Possono essere utili, inoltre, i materiali di scarto cantieristico, come ad esempio l’isolante termico. Attenzione a non utilizzare giornali o panni in stoffa che, assorbendo acqua e umidità, rischiano di peggiorare la situazione. È importante altresì proteggere le tubature all’aperto di entrata e uscita dal contatore”, prosegue nella nota Acea Ato 2. “La società informa, inoltre, che attiverà ogni misura preventiva necessaria per fronteggiare i repentini abbassamenti di temperatura, cercando di limitare al massimo eventuali disagi”.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…