Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Aie: Cresce domanda, tensioni su sicurezza senza precedenti

“I paesi di tutto il mondo si trovano ad affrontare pressanti minacce alla sicurezza energetica e crescenti rischi a lungo termine in una gamma senza precedenti di combustibili e tecnologie, spingendo l’energia al centro delle tensioni geopolitiche ed elevandola a questione centrale per la sicurezza economica e nazionale”. Lo rileva l’Agenzia Internazionale dell’Energia nel World Energy Outlook dove sottolinea la necessità di più diversificazione delle forniture e maggiore cooperazione. “Guardando alla storia del mondo energetico negli ultimi decenni, non c’è mai stato un momento in cui le tensioni sulla sicurezza energetica si siano applicate a così tanti combustibili e tecnologie contemporaneamente, una situazione che richiede lo stesso spirito e la stessa attenzione dimostrati dai governi quando hanno creato l’AIE dopo lo shock petrolifero del 1973”, ha affermato il Direttore Esecutivo dell’AIE Fatih Birol.

redazione

Recent Posts

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

2 ore ago

L.Bilancio, Confcommercio: Bene contrasto a fast fashion e tassa su pacchi extra Ue

“Non c’è tempo da perdere. E su questo fronte apprezziamo l’intenzione della maggioranza di affrontare…

2 ore ago

Piano Mattei, Moratti (FI): Su Africa Italia traccia nuova strada di concretezza

"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…

2 ore ago

Piano Mattei, Moratti (FI): Su Africa Italia traccia nuova strada di concretezza

"Il Piano Mattei rappresenta un cambio di paradigma: dal concetto tradizionale di aiuto allo sviluppo…

2 ore ago

Difesa, Crosetto: Su obiettivi spesa Giorgetti ha garantito

"Per quanto mi riguarda ho avuto assicurazioni dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giorgetti, che…

2 ore ago

Superbonus, ENEA: Al 31 ottobre detrazioni maturate per quasi 128 mld

Al 31 ottobre secondo ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo…

2 ore ago