Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Anie Rinnovabili: Solo 5,2% procedure VIA ha concluso iter a giugno

Procedure VIA, con 68.220 MW aumenta del 142 per cento la potenza per quelle depositate sino al 30 giugno, ma solo il 5,2 per cento però è arrivato a conclusione. Questo lo scenario che emerge dall’Osservatorio VIA di Anie Rinnovabili, che ha elaborato i dati del ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica sulle procedure depositate, quelle analizzate e quelle concluse al 30 giugno di quest’anno. “Tempistiche disomogenee tra il ministero della Cultura e quello dell’Ambiente e Sicurezza energetica. Il Governo continui a potenziare la struttura della commissione tecnica PNIEC/PNRR e del MiC”, è l’appello di Filippo Girardi presidente di Anie Federazione, aderente a Confindustria, che riunisce le imprese delle filiere elettrotecnica ed elettronica italiane.
 
Le procedure analizzate dall’Osservatorio di Anie Rinnovabili fanno riferimento a quelle depositate presso le commissioni VIA/VAS e VIA PNIEC/PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Al 30 giugno 2023 le procedure depositate sono pari a 1.372 corrispondenti a 68.220 MW. E mentre nel 2022 si era registrata una crescita della potenza del 137 per cento sul 2021, nel 2023 la crescita della potenza rispetto al 2022 è pari al 142 per cento.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

5 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

5 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

6 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

7 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

7 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

8 ore ago