“Dal 1° gennaio 2024, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per il cliente tipo sarà di 25,24 centesimi di euro per kilowattora, tasse incluse”. E’ quanto si legge nella nota di Arera sull’aggiornamento delle condizioni di tutela nel primo trimestre del prossimo anno. Entrando nel dettaglio, la spesa per la materia energia sarà “12,21 centesimi di euro (48,4% del totale della bolletta) per i costi di approvvigionamento dell’energia, in riduzione del 22,7% rispetto al quarto trimestre 2023” e “2,16 centesimi di euro (8,6% del totale della bolletta) per la commercializzazione al dettaglio,
invariato rispetto al quarto trimestre 2023″. (Segue)
Parallelamente, i fondi destinati al sistema delle Nazioni Unite sono diminuiti del 30% in due…
Contraddizioni tra gli impegni assunti a livello multilaterale e le politiche concrete dell’UE, in particolare…
L’Unione Europea, un tempo leader della sostenibilità, mostra forti disomogeneità e presenta miglioramenti significativi rispetto…
Rispetto al 2010 l’Italia peggiora in sei obiettivi di sviluppo sostenibile ed è stazionaria per…
"Una condizione che poniamo è che questo cambio di approccio preveda una piena applicazione del…
"Mentre i costi energetici stanno diminuendo, le tasse aumentano. Guardate le tasse che la nostra…