Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Assoclima: Pompe calore in calo, primo effetto del taglio ai bonus

Assoclima, l’associazione che rappresenta i costruttori dei sistemi di climatizzazione estiva e invernale, federata ad Anima, ha diffuso i dati sulle pome di calore. Dati che, come evidenzia il Sole 24 Ore, certificano un calo del mercato compreso tra il 3 e il 5% nel 2024, rispetto all’anno precedente. Ma con riscontri contrastanti: crescita a due cifre per alcuni prodotti, come gli split per il residenziale o gli impianti per il settore industriale e commerciale, e riduzione molto marcata per altri. Gli apparecchi in grado di produrre acqua calda, destinati anch’essi al residenziale, perdono oltre il 35%, per effetto della fine del superbonus e dello stop alla cessione del credito.

redazione

Recent Posts

Ponte Stretto, P. Chigi: Approfondiremo deliberazione Corte con confronto costruttivo

"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…

2 ore ago

Ponte Stretto, Mit: Già al lavoro per superare i rilievi

"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…

2 ore ago

Difesa, Crosetto: “Proposta su ritorno leva in Parlamento”. Opposizioni sulle barricate

L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…

3 ore ago

Ponte Stretto, motivazioni Corte conti su no visto Cipess: anche violazione direttiva Habitat

"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…

3 ore ago

Difesa, Crosetto: Proposta per leva su base volontaria da portare in Parlamento

"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…

4 ore ago

Ucraina, Crosetto: Mi auguro che Putin voglia trattare, ma non sono ottimista

"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…

4 ore ago