“Con lo scoppio del conflitto in Ucraina sono aumentati a livello globale l’incertezza sulle prospettive economiche e i rischi per la stabilità finanziaria”. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla stabilità finanziaria di Bankitalia, che precisa come “i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati anche in Italia, sebbene rimangano contenuti rispetto a precedenti episodi di tensione”. Fra i fattori scatenanti l’inflazione, che è “in marcato aumento nelle principali economie mondiali per i rincari dei prodotti energetici e di altre materie prime e per il permanere di strozzature nell’offerta”.
I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…
L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…
’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…
"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…
L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…
Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…