Produrre energia dal legno: è questo il progetto che sta portando avanti la svedese Northvolt Ab. L’idea è realizzare batterie che utilizzino il carbonio contenuto nel legno proveniente dalle foreste nordiche per ridurre l’impatto ambientale e i costi. Il progetto svelato da Bloomberg, nato in collaborazione con la società forestale finlandese Stora Enso Oyj, consiste nell’utilizzare carbonio duro a base di lignina su scala industriale. La lignina, una delle maggiori fonti rinnovabili di carbonio del pianeta, è un polimero di origine vegetale che si trova nelle pareti cellulari delle piante della terraferma. E gli alberi sono composti dal 20% al 30% di lignina. Nella partnership, rivela Bloomberg, Stora Enso fornirà il suo materiale anodico a base di lignina, mentre Northvolt guiderà la progettazione delle celle, lo sviluppo del processo di produzione e l’aumento della tecnologia. L’obiettivo è di riuscire a produrre a livello industriale batterie dal legno.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…