Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Besseghini (Arera): C’è preoccupazione, serve un’armonizzazione europea

“L’elemento temporale c’è nella transizione. E il tema della sostenibilità della transizione va ragionato nella situazione attuale, che stiamo vivendo”. Così Stefano Besseghini, presidente di Arera, intervenendo alla seconda conferenza annuale di Confindustria Energia. “C’è una preoccupazione condivisa da tutti i sistemi rispetto all’energia, sistemi che si confrontano con la situazione di prezzi e che conoscono dinamiche molto complesse da gestire. I francesi sono di fronte a un cambiamento, i tedeschi vivono una crisi di assetto industriale ma il mal comune mezzo gaudio è un atteggiamento che non ci può portare da qualche parte”, aggiunge. Il ruolo del nostro Paese non è marginale: “L’Italia non deve rinunciare a essere protagonista – prosegue Besseghini -. Il tema di mettere al centro l’energia è fondamentale, le risorse sono finite e non infinite. Ci sono cose che possiamo fare subito, altre a medio termine e altre a lungo termine. Per me è fondamentale il concetto di intertemporalità delle scelte. Nel breve ci sono strumenti che hanno leve corte per inserirsi sul prezzo dell’energia che va mitigato e reso sostenibile”. Serve “una visione complessiva” a livello europeo e “una armonizzazione”. Nel medio termine “ovvero nel 2030-2035 serve puntare sulle rinnovabili e sul riassetto di tutto il settore energia. Abbiamo riaperto dei cassetti e fatto delle ottimizzazioni, io dicodi non mollare sul piano dell’accelerazione”. Nel lungo periodo “il tema è quello del mix, di un cambiamento dell’assetto produttivo” compreso il nuclerare. “Discutiamo di questi temi con la massima pragmaticità possibile”, conclude Besseghini.

redazione

Recent Posts

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

49 minuti ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

3 ore ago

Antitrust, Philip Morris Italia: Prodotti senza fumo come da norma Ue e italiana

"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …

3 ore ago

Barilla,al Mimit inaugurata mostra per i 50 anni di Mulino Bianco

È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…

4 ore ago

Ecomondo, 2G a Rimini per puntare su cogenerazione

2G Italia, filiale italiana di 2G Energy AG rinnova la sua presenza a Ecomondo 2025,…

4 ore ago

Ecomondo, Scania a Rimini con soluzioni per la decarbonizzazione

Scania partecipa a Ecomondo 2025, punto di riferimento per la transizione ecologica e l’innovazione industriale,…

5 ore ago