Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Besseghini (Arera): Con stop gas russo entreremmo in scenario emergenza

“Se andiamo incontro a una chiusura delle forniture di gas russo” il rischio che entro il prossimo inverno gli stock di gas in Italia non siano ricostituiti a sufficienza “c’è eccome”. Lo dice Stefano Besseghini, presidente dell’autorità per l’Energia (Arera), in un’intervista al Corriere della Sera. Secondo Besseghini, con il sistema dei pagamenti in rubli che viola le sanzioni, “potrebbe accadere” uno stop del gas russo a maggio: “In questo caso il rischio di non riempire completamente gli stoccaggi potrebbe esserci. Bisogna vedere ciò che si riesce a recuperare dagli accordi che l’Italia ha già stretto e da quelli che si sta cercando di concludere”. “In quel caso – precisa – entreremmo quasi certamente in uno scenario di emergenza, quindi scatterebbe un protocollo che prevede dei distacchi di carico e delle prevalenze fra le utenze. I dettagli sono riservati, ma si vedrà”.

IT Withub

Recent Posts

Ucraina, Mosca: piano europeo pubblicato da media non costruttivo

Mosca ritiene che la bozza del piano europeo per una soluzione in Ucraina, apparsa sui…

24 minuti ago

Ucraina, media: Nuovo piano Usa-Kiev di 19 punti

Stati Uniti e Ucraina elaborano un nuovo piano di pace in 19 punti, "ma rimandano…

36 minuti ago

Dazi, Sefcovic: Richiesta Usa su digitale? Norme Ue non sono discriminatorie

"Credo che sia il segretario Lutnick che l'ambasciatore Greer abbiano parlato anche con i miei…

38 minuti ago

Dazi, Lutnick: Ue cerchi norme digitali più equilibrate, miliardi di investimenti

"Credo che l'Unione europea potrebbe vedere un investimento di mille miliardi di dollari, se riuscisse…

1 ora ago

Dazi, Sefcovic: Acciaio e derivati priorità per Ue

"Non è un segreto che il nostro lavoro sull'acciaio e sui derivati sia di particolare…

1 ora ago

Veneto, instant poll Opinio/Rai: Stefano 59%-63%, Manildo 30%-34%

I primi instant poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai per le regionali in…

2 ore ago