“Il processo avviato all’inizio dell’anno di revisione della bolletta elettrica” è stato “sottoposto ad un’importante analisi di impatto della regolazione e che ha visto lo svolgersi di due partecipate consultazioni e vedrà il provvedimento finale adottato entro l’estate per consentire un avvio delle nuove bollette nella seconda metà del 2025”. Lo dice il presidente di Arera, Stefano Besseghini, nella sua relazione durante la presentazione del report 2023 dell’Authority. “Al di là di quelle che saranno le scelte finali del provvedimento, esso contribuirà a fornire elementi di riferimento certi al consumatore ed omogenei tra i diversi venditori, venendo incontro ad una delle principali richieste emerse anche dalle recenti indagini svolte con gli stessi consumatori”, aggiunge.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…