“È una misura temporanea per aiutare la parte più vulnerabile della popolazione”. Lo dice Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Agenzia internazionale dell’energia, in una intervista a Il Corriere della Sera. Birol poi aggiunge: “La soluzione strutturale è cercare di aumentare la quota di fonti domestiche come il solare e di diversificare le importazioni di gas. Molti Paesi in Europa e nel mondo stanno assistendo a un ritorno del nucleare. Nei prossimi anni vedremo un’aumento della quota di mercato e sarà una buona notizia per la sicurezza energetica e per la lotta al cambiamento climatico”.
La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni…
L'Europa sta perdendo la sua leadership in materia di clima? Il blocco tra i 27…
L'uscita di scena di Baku Steel non è un fulmine a ciel sereno, ma un…
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha lanciato oggi, nel contesto del…
Si è chiuso oggi, alle ore 12, il periodo di iscrizione alle prime procedure competitive…
La Commissione, ricorda ancora l'Acea, ha riconosciuto la necessità di intervenire su tre fronti: autovetture,…