“Sono stati due anni tremendi: non potevamo immaginarlo quando mi avete affidato il mandato. Ma così è stato. E in questo 2022 in cui la speranza era di continuare con forza il rimbalzo realizzato dalla nostra industria e manifattura nel 2021, ci troviamo invece al terzo mese di invasione russa dell’Ucraina, che ha aggiunto nuovi enormi impatti asimmetrici sull’economia nostra, europea e mondiale”. Così il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, nel suo intervento all’assemblea privata dei soci, richiamando “per sommi capi le sfide a cui abbiamo dovuto rispondere”. Tra queste emergenza Covid e ora crisi energetica e impatto sulle imprese. “Ho fortemente voluto questa nostra Assemblea privata perché essa coincide con l’esatta metà del mio mandato, ed è dunque l’occasione per capire meglio che cosa abbiamo dovuto affrontare negli ultimi due anni, come lo abbiamo fatto, e come indirizzare il nostro operato nel biennio a venire”, spiega Bonomi. L’invasione russa dell’Ucraina “ha fatto esplodere la bolletta energetica per famiglie e imprese, ha accresciuto in maniera strutturale i costi già proibitivi e sottostimati dell’accelerazione della transizione energetica, ha interrotto catene cerealicole che oggi rischiano di consegnare a fame e proteste di massa molti Paesi africani del Mediterraneo e rimbalza e potenzia gli effetti sul commercio via mare degli enormi lockdown adottati dalla Cina in megalopoli i cui porti da soli totalizzano oltre il 30% dei flussi via mare da e per la Cina”.
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…