“Si tratta di un importante accordo che dà impulso alla partnership fra Italia e Angola nei settori delle rinnovabili, dei biocarburanti, del Gnl e della formazione in ambito tecnologico ed ambientale”. Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, per commentare la firma della Dichiarazione d’intenti tra Italia e Angola per sviluppare nuove attività nel settore del gas naturale, dirette anche ad aumentare l’export verso l’Italia, e per porre in essere progetti congiunti a favore della decarbonizzazione e transizione energetica del Paese africano. “Non solo un passo avanti nella diversificazione delle sorgenti di gas – conclude -, ma anche un’importante contributo al sostegno della transizione ecologica globale”.
I dati dell'Amministrazione Nazionale per l'Energia del 19 novembre mostrano che alla fine di ottobre…
Finanziamenti, modelli di business circolari e una alleanza che riunirà le aziende dell'Unione europea per…
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Bird…
A novembre 2025, il clima di opinione dei consumatori è stimato in peggioramento (da 97,6…
Il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d’affari da circa 4 miliardi…
Non subisce variazioni di rilievo questa mattina il prezzo dell'oro che si attesta sui 4194…