Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Commissario rinnovabili Algeria: In crescita produzione pannelli solari

“L’Algeria ha delineato una strategia ambiziosa nel settore energetico, con l’obiettivo di dominare la produzione di energia primaria, in particolare dal gas naturale, garantendo al contempo forniture sostenibili a lungo termine, limitando l’impatto sugli ecosistemi. Attraverso un mix di produzione di energia tradizionale e sviluppo delle energie rinnovabili, l’Algeria intende affrontare le sfide ambientali mantenendo la sicurezza energetica a lungo termine. La strategia algerina per le energie rinnovabili mira a raggiungere il 30% di energia rinnovabile nel mix energetico nazionale entro il 2035, puntando a una capacità produttiva di 15.000 megawatt, di cui 3.200 megawatt già in fase di realizzazione, con l’intento di raggiungere i 4.000 megawatt”. Così Yassaa Noureddine, commissario per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica in Algeria, durante la Csew, la Cairo Sustainable Energy Week in corso al Cairo, capitale dell’Egitto.
“Inoltre, l’Algeria ha sviluppato un tessuto industriale, raggiungendo una capacità di produzione annuale di pannelli solari di 470 megawatt nel 2023, e ha adottato una strategia nazionale per sviluppare il settore dell’idrogeno, nell’ambito di una visione globale per stabilire un sistema energetico resiliente e sostenibile, garantendo la sicurezza energetica a lungo termine”, prosegue il Commissario alle rinnovabili per il governo algerino.

redazione

Recent Posts

Ponte Stretto, SdM: Mancato visto Corte conti prevedibile. 25/11 convocato cda

Prosegue il percorso ordinario della Corte dei conti per il controllo di legittimità sugli atti…

21 minuti ago

Iveco, Lodi (Fiom): Su acquisizione di Tata governo apra confronto con sindacati

“Apprendiamo che la Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento Ue sulle concentrazioni, l’acquisizione…

57 minuti ago

Ponte Stretto, Salvini: Nessuna sorpresa, restiamo fiduciosi

“Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti…

1 ora ago

Ponte Stretto, Corte conti: No a visto di legittimità III atto aggiuntivo Mit-SdM

"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti, all’esito della Camera di…

2 ore ago

Ucraina, von der Leyen: Enorme deficit Kiev, servono 70 mld nel 2026

L'Ucraina avrà bisogno di oltre 70 miliardi di euro il prossimo anno per finanziare la…

4 ore ago

Maltempo, Riccardi (Fvg): Non ci aspettavamo questo impatto

"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…

5 ore ago