Confindustria ha presentato oggi la sua Proposta di riforma del mercato elettrico italiano, nell’ambito di un seminario che ha visto la partecipazione del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e del presidente di Arera, Stefano Besseghini, e tra gli altri di aziende e associazioni coinvolte nella proposta, che già lo scorso 25 ottobre insieme al presidente degli industriali, Carlo Bonomi, era stata presentata alle Commissioni del Parlamento europeo. Nei prossimi anni dovremmo gestire un’accelerazione senza precedenti degli investimenti in energia rinnovabile. Questo sviluppo richiede un cambio radicale di paradigma nel mercato elettrico: in tutti i Paesi europei, sul piano strutturale, passeremo da un modello di generazione centralizzata a un modello di generazione diffusa sul territorio. In questo contesto, Confindustria ha ritenuto necessario anticipare e proporre la riforma del mercato elettrico, ormai datato (la legge Bersani), vista la forte necessità di individuare un nuovo modello adatto alla trasformazione ecologica. (Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…