“Dopo Egea, Iren vuole consolidare il proprio posizionamento industriale sui territori di riferimento e diventare leader europeo per l’economia circolare lavorando con i territori e per i territori”. Così Luca Dal Fabbro, presidente della multiutility del nord ovest, in una intervista a La Stampa. Il manager spiega la strategia per il futuro, dicendo che Egea “è solo l’inizio”, perché “avere Egea ci aiuta per rafforzare il nostro posizionamento in Piemonte e in territori sinergici come Liguria ed Emilia Romagna, anche con altre acquisizioni. Mentre prima guardavamo genericamente all’Italia, ora continueremo ad avere uno sguardo ampio ma concentrandoci di più nelle aree dove abbiamo le radici. Perdere Egea sarebbe stato un vulnus importante”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…