“Per il secondo anno consecutivo Iren promuove il Premio ESG Challenge, destinato alle dieci migliori tesi triennali o magistrali che trattano il tema della sostenibilità e delle sfide Esg (Environmental, social and governance)”. Così Luca Dal Fabbro, ad di Iren, in un suo intervento su La Stampa. Del Fabbro aggiunge: “Il nostro gruppo da sempre ha tradotto la sostenibilità in impegni concreti e realizzabili. Il piano industriale Iren prevede oltre 10 miliardi di euro di investimenti, da qui al 2030, dei quali più dell’80% classificati come sostenibili, ovvero dedicati a progetti che riguardano la tutela della risorsa idrica, l’economia circolare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica. Il premio Esg Challenge Iren ha l’obiettivo di stimolare sia nella comunità economica e finanziaria che in quella accademica la discussione sui temi Esg e sul valore della sostenibilità come driver di sviluppo per il Paese”.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…