Per quanto riguarda lo sviluppo delle rinnovabili, il presidente di Iren, Luca Dal Fabbro dice che “l’anno prossimo potremmo cercare un partner di minoranza per valorizzare gli asset solari ed eolici e farli diventare, assieme all’idroelettrico, la prima fonte di energia di Iren”. Nell’intervista a Il Sole 24 Ore parla anche delle grandi dighe del Piemonte che potrebbero andare a gara: “Abbiamo proposto un project finance da 300 milioni: un approccio innovativo che potrebbe essere un caso di scuola anche per altri operatori”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…