Davide Di Domenico, amministratore delegato di Bcg in Italia, ha detto in una intervista a Il Corriere della Sera che “alcune tendenze sono molto chiare: il cambiamento del mix energetico e la ridefinizione dei modelli di business attraverso la digitalizzazione. In questo, la partita si giocherà molto sulle competenze”. Poi ha aggiunto sull’Intelligenza Artificiale: “Ora le imprese vogliono capire di più, si chiedono per che cosa possono utilizzarla, come sfruttarla. Non è semplice sviluppare competenze interne”. Anche l’energia rinnovabile, i pannelli, le batterie: “All’inizio c’era uno scetticismo diffuso, quando però le aziende hanno cominciato a capire che con le pale eoliche e il solare potevano addirittura loro stesse vendere energia, allora la spinta verso le rinnovabili è stata più forte”, ha sottolineato.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…