Davide Di Domenico, amministratore delegato di Bcg in Italia, ha detto in una intervista a Il Corriere della Sera che “alcune tendenze sono molto chiare: il cambiamento del mix energetico e la ridefinizione dei modelli di business attraverso la digitalizzazione. In questo, la partita si giocherà molto sulle competenze”. Poi ha aggiunto sull’Intelligenza Artificiale: “Ora le imprese vogliono capire di più, si chiedono per che cosa possono utilizzarla, come sfruttarla. Non è semplice sviluppare competenze interne”. Anche l’energia rinnovabile, i pannelli, le batterie: “All’inizio c’era uno scetticismo diffuso, quando però le aziende hanno cominciato a capire che con le pale eoliche e il solare potevano addirittura loro stesse vendere energia, allora la spinta verso le rinnovabili è stata più forte”, ha sottolineato.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…