“Con il passaggio di ieri in Algeria iniziamo a portare a casa accordi concreti sulle nuove forniture energetiche, essenziali per renderci autonomi dal gas russo”. Lo dice il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un colloquio con Fanpage.it, commentando la missione di ieri con il presidente del Consiglio, Mario Draghi. “C’è un accordo col governo algerino, nell’ambito del quale partiamo subito con circa 3 miliardi di metri cubi in più di gas, e in maniera graduale dal 2023 arriveremo a 9 miliardi – aggiunge -. Nel frattempo lavoriamo con l’Algeria per sviluppare energie rinnovabili e idrogeno verde, così da accelerare una transizione energetica che alla luce di questa guerra ha bisogno di nuovo slancio”.
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…