“Da parte dell’Italia non c’è nessun veto al blocco dell’import di gas russo, lo stiamo ribadendo anche a tutti i tavoli internazionali. Le sanzioni al governo russo hanno un’importanza centrale perché è grazie a queste misure che possiamo fermare il finanziamento dell’esercito di Putin”. Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un colloquio con Fanpage.it. “Abbiamo visto atrocità a Bucha, ma chissà quante altre ‘Bucha’ vedremo ancora – aggiunge -. Chissà a quanti altri orrori saremo costretti ad assistere. Davanti a questo dramma non possiamo far finta di niente, non possiamo non prendere iniziative che tendono a bloccare il finanziamento alla guerra russa”. Nella lettura del ministro, una dinamica di questo tipo può servire a “mettere lo stesso Putin all’angolo e riportarlo al tavolo delle trattative”, perché la priorità è e deve essere “la pace in Ucraina, un impegno costante e a tutto campo”.
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…
"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…
"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…
"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…
A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…