Edison Energia, la società del gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale cui si affiancano offerte, servizi e soluzioni sostenibili, presenta un ambizioso piano di sviluppo delle comunità energetiche condominiali con l’obiettivo di realizzarne 200 in Italia entro il 2024. La società, in partnership con Gabetti Lab, ha avviato i lavori per lo sviluppo di due comunità energetiche residenziali a Bergamo che entreranno in esercizio all’inizio del 2023 e ne ha in pipeline altre tredici, tra cui quella che diventerà la più grande d’Italia, a Vimercate, con una potenza di circa 150 kW.
L’associazione in comunità energetiche permetterà alle circa 400 famiglie dei quindici condomini di ottenere non solo benefici economici importanti, che possono arrivare fino a dimezzare la spesa elettrica annua, ma anche di produrre un rilevante impatto positivo per l’ambiente evitando l’emissione in aria di circa 200 tonnellate di CO2 all’anno.
(Segue)
Rina si è aggiudicato un contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and…
"Un contributo dalle banche non è una novità, ma operazioni di questo tipo devono essere…
"Dobbiamo integrare con una fonte continuativa che vada ad affiancarsi alla decrescita dell’utilizzo del fossile.…
"Qualsiasi lista, come qualsiasi numero, al momento è un esercizio retorico che lascia il tempo…
"Un grande Paese ha bisogno di una ideologia di Stato. Altrimenti non è niente. E…
L’economia mondiale è più 'resiliente' del previsto nonostante l’incertezza e le profonde trasformazioni geopolitiche, tecnologiche,…