Categories: EconomiaBreaking News

Energia, ENEA: In Italia rinnovabili a +8% nel terzo trimestre 2024, rallenta calo emissioni

Continua a crescere la produzione di energia rinnovabile (+8%), aumentano i consumi finali di energia (+2%) e si registra un significativo rallentamento della discesa delle emissioni di CO2 (-1% rispetto al -7% registrato nel primo semestre). È quanto emerge dall’Analisi Enea del sistema energetico italiano per il terzo trimestre 2024, che evidenzia anche un peggioramento dell’indice ENEA di transizione energetica Ispred (Indice Sicurezza e Prezzi dell’Approvvigionamento Energetico e Decarbonizzazione), che ha raggiunto un nuovo minimo, soprattutto perché gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030 sono attualmente più lontani.
Nel dettaglio, la ripresa dei consumi energetici è trainata dai trasporti (+2%) ma anche dal settore degli edifici, per il forte utilizzo dei condizionatori durante l’ultima estate (+3,5%), mentre continuano a diminuire i consumi energetici nell’industria (-2,5% rispetto al terzo trimestre 2023). “Si tratta del decimo calo trimestrale consecutivo, condizionato dalla crisi dell’economia tedesca e dai prezzi dell’energia rimasti su livelli storicamente elevati, e tornati a crescere”, spiega Francesco Gracceva, ricercatore ENEA che coordina l’analisi. “Per quanto riguarda le rinnovabili – aggiunge – la crescita dell’8% nel trimestre è un rallentamento rispetto al +25% registrato nel primo semestre del 2024”. La diminuzione delle emissioni di CO2 si concentra nel settore elettrico, dove nei primi nove mesi dell’anno la quota di generazione da fonti fossili è scesa al 46%, nuovo minimo storico, sei punti percentuali in meno rispetto al precedente minimo del 2023.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

1 giorno ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago