Engie Cile ha annunciato lo sviluppo del progetto Bess Lile, un sistema di stoccaggio a batterie che sarà installato nel Complesso Termico di Mejillones (Ctm), nella regione di Antofagasta. Con una capacità di 140 MW e 802 MWh, potrà fornire energia per cinque ore consecutive a oltre 84.000 famiglie, rafforzando la stabilità del Sistema Elettrico Nazionale.Il progetto fa parte della strategia di riconversione di Engie, che mira a trasformare vecchie infrastrutture a carbone in soluzioni energetiche pulite. Come riporta Ice Santiago citando g5noticias, Bess Lile opererà in modalità stand-alone e sfrutterà infrastrutture esistenti, come linee di trasmissione e sottostazioni, riducendo così costi e tempi di esecuzione.Il sistema includerà 160 container di batterie e 40 apparecchiature elettriche di supporto. L’entrata in funzione è prevista per il secondo semestre del 2026, in parallelo con la chiusura delle unità a carbone del CTM e la conversione di altre unità per l’uso di gas naturale.
Engie Energia Cile, filiale del gruppo Engie, conferma con questo progetto il proprio impegno per una transizione energetica giusta e sostenibile. L’azienda è uno dei principali produttori di elettricità del paese e punta a guidare la decarbonizzazione con soluzioni rinnovabili ed efficienti.
“Il problema principale per le imprese italiane non è più pagare un dipendente, ma trovare…
L'Unione Europea è "preoccupata" per i nuovi controlli sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre…
I deputati europei chiedono azioni coordinate, una difesa più solida e sanzioni per contrastare le…
(Copyright foto: Ferrari S.p.a) Frutto di un lungo percorso di ricerca tecnologica nel campo dell’elettrificazione…
"Apprezzo profondamente il forte sostegno ricevuto oggi. La Commissione continuerà a collaborare strettamente con il…
Il Parlamento europeo, in seduta plenaria, ha bocciato le due mozioni di sfiducia contro la…