Eni e il Ministero delle Miniere, del Petrolio e dell’Energia della Costa d’Avorio hanno siglato oggi ad Abidjan i contratti per l’acquisizione di 4 nuovi blocchi esplorativi offshore. La firma, che consolida ulteriormente la presenza di Eni nel Paese, è avvenuta in occasione della prima edizione di Sirexe, il Salone Internazionale delle Risorse Estrattive ed Energetiche. Come fa sapere il gruppo in una nota, i blocchi CI-504, CI-526, CI-706 e CI-708 coprono un’area complessiva di circa 5.720 kmq con una profondità d’acqua che varia tra 1.000 e 3.500 m; la loro vicinanza alla scoperta di Calao, effettuata nel blocco CI-205, rappresenta un’opportunità strategica per creare ulteriori sinergie nell’area. In base agli accordi, Eni potrà esplorare l’area per una durata massima di 9 anni.
Nel 2023, gli Stati Uniti hanno prodotto 578 milioni di tonnellate corte (o americane, MMst,…
La Cina ha "strumenti" sufficienti per "compensare" la turbolenza economica causata da una guerra commerciale…
Apertura molto brillante per Wall Street dopo alcuni segnali positivi colti ieri. Il Nasdaq è…
Secondo quanto si apprende ha preso il via a Palazzo Chigi il ciclo di incontri…
"Anche la Cina vuole fare un accordo, tanto, ma non sa come avviarlo. Stiamo aspettando…
“Se l’Italia rischia di pagare una maxi multa per aver sforato i limiti di emissioni…