“Questa operazione conferma il successo della quotazione di Vår Energi e l’efficacia della nostra strategia che prevede la creazione di nuove società satellite con capacità di accedere ai mercati in maniera indipendente, generando valore”, commenta Francesco Gattei, Chief Financial Officer di Eni. “L’ottimo andamento della performance azionaria di Vår Energi, che a tre mesi dalla quotazione ha registrato un incremento di oltre il 60%, ha aperto una finestra di opportunità per valorizzare sul mercato una quota aggiuntiva della società, aumentando così la liquidità sul titolo e consolidando e ampliando ulteriormente la base azionaria di investitori istituzionali”, aggiunge.
A seguito dell’operazione, Eni detiene 1.574.616.035 di azioni in Vår Energi ASA, che rappresentano il 63,1% circa delle azioni in circolazione e dei voti nella società.
Il tasso di inflazione annuo nell'area dell'euro è stato del 2,2% a settembre 2025, in…
La gara d'appalto per la ferrovia ad alta velocità Q-Express (che collegherà l'aeroporto King Salman,…
Investimenti per 23 miliardi di dollari per utilizzo di rinnovabili. L’Acceleratore della Transizione industriale (Ita)…
Il governo indonesiano sta portando avanti con determinazione un progetto di trasformazione del carbone a…
La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…
Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…