Il Presidente della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, si sono incontrati oggi a Nicosia per discutere delle attività e dei progetti futuri di Eni nel Paese. In particolare, il Presidente Christodoulides e l’Amministratore Delegato di Eni hanno esaminato le scoperte di Cronos e Zeus, effettuate da Eni nel 2022 con il partner TotalEnergies, che hanno portato alla perforazione del pozzo di delineazione Cronos-2 a fine 2023. Quest’ultimo prevedeva un test di produzione, realizzato all’inizio del 2024, che ha dato ottime prestazioni e volumi aggiuntivi. Mentre i dati acquisiti sono ancora in fase di studio, sono stati confermati i risultati incoraggianti dei pozzi precedenti.
“L’incontro – si legge in una nota – è stato l’occasione per discutere dell’approccio fast-track condiviso che ha consentito di perforare il pozzo di delineazione valutando contestualmente molteplici scenari di sviluppo. Sono state inoltre delineate le soluzioni preferenziali per soddisfare in modo efficiente le priorità energetiche nazionali, regionali ed europee nel breve e nel lungo periodo”.
Eni è presente a Cipro dal 2013. Eni opera i blocchi 2, 3, 6, 8 e 9 e ha partecipazioni nei Blocchi 7 e 11.
Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…
Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…
I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…
La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…
"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…
L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…