Categories: EconomiaBreaking News

Energia, Eni prima nel rapporto Carbon Tracker per impegno aziende per clima

Gli impegni climatici dei giganti del petrolio e del gas spesso mancano ancora di credibilità e si basano su tecnologie costose che non hanno dimostrato di funzionare su larga scala. Lo rivela un rapporto di Carbon Tracker. Il think tank ha esaminato gli obiettivi climatici di 15 grandi aziende quotate in borsa, concludendo che la maggior parte, nonostante gli obiettivi recentemente implementati, non si sta impegnando a ridurre in modo assoluto le proprie emissioni di gas serra.

Il gruppo dei performer relativamente buoni include solo quattro aziende – tutte europee – che si impegnano a una riduzione assoluta delle emissioni, un obiettivo che include i prodotti usati dai loro clienti, come la benzina delle automobili. In cima alla lista c’è l’italiana Eni, che ha l’obiettivo di ridurre le sue emissioni del 35% entro il 2030, tenendo conto di tutta la sua produzione. Seguono la spagnola Repsol, la francese TotalEnergies e la britannica BP.

IT Withub

Recent Posts

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

13 minuti ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

35 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

43 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

2 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

3 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

3 ore ago