A dicembre i rincari dell’energia frenano e l’inflazione nell’area euro si attesa al 9,2%, in calo rispetto al 10,1% di novembre. Lo rileva Eurostat nei dati diffusi oggi. Nell’ultimo mese del 2022 il contributo maggiore al tasso di inflazione annuo dell’area dell’euro è venuto da alimentari, alcol e tabacco (+2,88 punti percentuali), seguiti da energia (+2,79%), e servizi (+1,83%). (Segue)
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…