Parlando dei grandi progetti di Fs, l’ad Luigi Ferraris ha detto: “L’energia rinnovabile, da produrre con impianti fotovoltaici o mini-eolici da installare in una parte di quei 30 milioni di metri quadrati ora non usati”. Intervistato da Il Tempo, Ferraris ha aggiunto: “Abbiamo lanciato una gara per i primi 20 siti, e per altri 40 sarà bandita entro il prossimo autunno, così da arrivare a installare 300 megawatt nel 2024 e 2 mila entro i prossimi 5 anni con una produzione almeno pari al 40% del nostro fabbisogno”.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…