I biocombustibili saranno fondamentali nella transizione ecologica. Lo sostiene Giuseppe Fiorino, amministratore delegato di Liquigas, che annuncia la prima fornitura di mille tonnellate di bio-gpl a un cliente italiano, Amplia Infrastructures, la società del gruppo Aspi leader nella costruzione, manutenzione, ripristino e ammodernamento di strade, autostrade, ponti, viadotti, gallerie e aree di servizio. Come riporta il Corriere Economia, Fiorino dice: “La nuova esperienza che stiamo avviando in Italia discende dagli sforzi del gruppo, che già da alcuni anni sta cercando di traghettare i suoi clienti verso i biocombustibili e quindi li distribuisce in diversi Paesi d’Europa, dall’Irlanda alla Germania, dove il bio gpl è già in distribuzione. Per investire in questa direzione, però, ci vuole un quadro normativo stabile”. E ancora. “Se non c’è un quadro normativo stabile è evidente che chi deve fare degli investimenti tende a tirarsi indietro — sottolinea Fiorino —. Vista la penuria della materia prima, la speranza è che il legislatore accetti l’utilizzo di una miscela di carburanti fossili e bio, con la parte bio in graduale crescita nel tempo”.
La costruzione di un tunnel che attraversi lo stretto di Bering e colleghi la Russia…
Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa…
La Russia è pronta ad aumentare le esportazioni di prodotti agricoli verso l'Indonesia, ha affermato…
"Siccome abbiamo intenzione di aumentare, non per tutti, pensioni, stipendi del cosiddetto cento medio tra…
Volodymyr Zelensky avrà il suo bel da fare per convincere Donald Trump a consegnare i…
Sempre più boom dell'oro mentre è in lieve calo l'argento. Questa mattina la quotazione del…