“I nuovi contratti relativi all’energia dovrebbero evitare di vincolare l’Italia a una dipendenza a lungo termine dai combustibili fossili. Le accise sull’elettricità dovrebbero essere sostituite da tasse sul carbonio sui combustibili di partenza per incoraggiare gli investimenti nelle capacità rinnovabili. Lo schema del superbonus dovrebbe essere modificato per ridurre drasticamente la componente di sovvenzione e limitare gli investimenti ammissibili a quelli che ottengono un miglioramento significativo dell’efficienza energetica, incorporando al contempo standard verdi obbligatori nei codici degli edifici”. È quanto sostiene il Fondo monetario internazionale, nel rapporto stilato al termine della missione in Italia, come previsto dall’Articolo IV dello statuto dell’organizzazione.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…