“I nuovi contratti relativi all’energia dovrebbero evitare di vincolare l’Italia a una dipendenza a lungo termine dai combustibili fossili. Le accise sull’elettricità dovrebbero essere sostituite da tasse sul carbonio sui combustibili di partenza per incoraggiare gli investimenti nelle capacità rinnovabili. Lo schema del superbonus dovrebbe essere modificato per ridurre drasticamente la componente di sovvenzione e limitare gli investimenti ammissibili a quelli che ottengono un miglioramento significativo dell’efficienza energetica, incorporando al contempo standard verdi obbligatori nei codici degli edifici”. È quanto sostiene il Fondo monetario internazionale, nel rapporto stilato al termine della missione in Italia, come previsto dall’Articolo IV dello statuto dell’organizzazione.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…