Gli economisti del Fondo monetario internazionale raccomandano che i Paesi si preparino ora per la prossima stagione invernale diversificando le loro forniture di gas, ricostituendo le scorte e sviluppando fonti energetiche alternative. “Alcuni Paesi hanno già iniziato ad attuare misure di sicurezza energetica, in particolare cercando fornitori alternativi (Bulgaria, Germania, Italia) e ritardando l’uscita dalle centrali nucleari e a carbone (Belgio, Italia)”, nota l’Fmi, chiedendo di “intensificare” le misure per sviluppare le fonti di energia rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica come parte della transizione energetica verde.
(AFP)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…