A quanto si apprende a Bruxelles, nella discussione che hanno avuto al Consiglio europeo sulle relazioni tra Ue e Stati Uniti i leader dell’Ue hanno sottolineato la necessità di sviluppare una strategia europea per salvaguardare la base economica, industriale e tecnologica dell’Europa, per rispondere ai prezzi elevati dell’energia e per rendere l’economia europea adatta alla transizione verde e digitale e ridurre le dipendenze strategiche, preservando al contempo condizioni di parità. In relazione all’Inflation Reduction Act (IRA) varato dagli Usa, secondo un funzionario dell’Ue, hanno incoraggiato a proseguire i colloqui con Washington per garantire una soluzione efficace. Hanno inoltre incaricato la Commissione europea di presentare proposte nel gennaio 2023 per mobilitare gli strumenti nazionali e dell’UE pertinenti e migliorare le condizioni per gli investimenti e a presentare una strategia per incrementare la competitività e produttività entro l’inizio del 2023. I leader hanno inoltre riconfermato i legami strategici e profondi tra l’UE e gli Stati Uniti in tutta la gamma delle loro relazioni.
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…